CASARECCE ALLA CANAPA CON CAPRA, FAGIOLI E SCALDATELLI

CASARECCE ALLA CANAPA CON CAPRA, FAGIOLI E SCALDATELLI

Questa ricetta si presenta più complessa di quelle presentate in questo blog perché prevede due preparazioni: la pasta con il suo condimento e la salsa romesco con cui guarnirla. Non lasciarti spaventare dall’apparenza, questa realizzazione è semplice da replicare e ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti!
Ingredienti
250 g di caserecce alla canapa
120 g di formaggio di capra fresco
100 g di fagioli rossi pronti all’uso
120 g di scaldatelli
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
un pizzico di paprica
80 g di salsa romesco*
olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulisci la carota, tagliala a spirale con l’apposito accessorio e condiscila con olio, sale e pepe. Tieni da parte.
Pulisci gli scaldatelli e tagliali a fettine sottili nel senso della lunghezza.
In una padella soffriggi l’aglio in olio, sale, pepe e peperoncino. Unisci gli scaldatelli, copri con acqua e cuoci fino a renderli piuttosto morbidi.

Cuoci la pasta in abbondante acqua.

Nel frattempo togli l’aglio dalle verdure, aggiungi il formaggio di capra precedentemente ammorbidita in un goccio di acqua o latte e mescolate bene.

Scola la pasta al dente, aggiungila al resto degli ingredienti e finisci la cottura con un mestolo di acqua di verdura. In ultimo, aggiungi i fagioli, la salsa romesco e mescola bene.
Servi la pasta aggiungendo in ultimo le spirali di carota e un pizzico di paprica.

Per la salsa romesco* (dosi per 200 g)

200 g di peperoni rossi
200 g di pomodori
1 spicchio d’aglio
30 g di mandorle sgusciate
1 cucchiaino di aceto di vino
1 pizzico di paprica
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.

Pulisci i peperoni e i pomodori privandoli dei semi. Griglia le verdure su piastra calda per 15 minuti circa. Arrostisci l’aglio insieme alle mandorle su una teglia rivestita con carta forno per 10-15 minuti.
Trasferisci i peperoni e i pomodori tagliati grossolanamente in un mixer. Aggiungi aceto, olio, sale, pepe e paprica e frulla il tutto fino a ottenere un composto denso e omogeneo.