CONCHIGLIETTE CON FARINA DI AMARANTO, TEFF E QUINOA AL PESTO DI AGLIO ORSINO, ASPARAGI CROCCANTI, ROBIOLA DI CAPRA E FIORI DI TARASSACO

CONCHIGLIETTE CON FARINA DI AMARANTO, TEFF E QUINOA AL PESTO DI AGLIO ORSINO, ASPARAGI CROCCANTI, ROBIOLA DI CAPRA E FIORI DI TARASSACO

Avresti mai pensato di mangiare fiori di tarassaco in un gustoso piatto di pasta? Il Marchesato è anche questo: scoperta di nuovi abbinamenti per esaltare il gusto degli ingredienti. Una ricetta da provare, assicuriamo stupore al primo assaggio.
Ingredienti:

250 g di conchigliette amaranto, teff, quinoa Marchesato
250 g di asparagi
80 g di robiola di capra
1 bel mazzolino di aglio orsino (fiori e gambi)
1 cucchiaio di mandorle pelate
1 spicchio d'aglio
fiori di tarassaco
olio evo
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pulisci gli asparagi, separa le punte e taglia i gambi a pezzetti sottili. In una padella scalda un cucchiaio di extravergine e fai insaporire lo spicchio d'aglio, aggiungi gambi e punte degli asparagi e cuoci per qualche minuto. Togli l'aglio e le punte mettendole da parte. Prosegui nella cottura dei gambi per ancora qualche minuto.

Nel frattempo, prepara il pesto di aglio orsino: in un mixer poni aglio orsino (boccioli, fiori e foglie), mandorle, 80 ml di extravergine, un pizzico di sale e di pepe. Frulla bene fino a ottenere una crema.
Trasferisci il pesto nella padella insieme ai gambi di asparago, aggiungi la robiola e un mestolo di brodo di cottura. Mescola.

Cuoci le conchiglie in abbondante acqua bollente salata, scolala al dente e finisci la cottura in padella con il resto del condimento.

Servi le conchigliette amaranto, teff, quinoa con un giro di extravergine, un pizzico di pepe, decora con i fiori di tarassaco e ancora con qualche fiore di aglio orsino.