250 g
POLENTA con Farina di MAIS GIALLO E TARTUFO
SENZA GLUTINE
La polenta al tartufo del Marchesato con mais precotto si prepara in un attimo. In soli tre minuti otterrai una polenta gustosa e profumata, da guarnire con tutti i tuoi ingredienti preferiti. La polenta è un piatto della tradizione italiana molto versatile, trova spazio in molteplici ricette delle specialità regionali. Con la polenta al tartufo del Marchesato potrai realizzarle tutte. La puoi gustare appena pronta, calda e morbida, oppure a fette come base per gustose realizzazioni dopo averla lasciata raffreddare. Grazie al suo sapore corposo e avvolgente, si sposa bene con ingredienti saporiti come i formaggi stagionati e le verdure invernali.
Il buono della Polenta al Tartufo
La polenta è il confort food più gradito e apprezzato a livello nazionale. La polenta al tartufo del Marchesato è gustosa e facile da preparare. Basta tuffare a pioggia 250 g di farina in un litro di acqua bollente e lasciare cuocere per tre o quattro minuti. Se si desidera gustare una polenta più consistente, basta aumentare il tempo di cottura. La polenta al tartufo è valorizzata dall'aroma delicato e fungino del tartufo estivo. Il sentore di tartufo è gradevole al palato, deciso, ma non eccessivo.
Le proprietà nutritive della Polenta al Tartufo
Il mais è fin dall'antichità considerato un alimento molto importante per la salute. Si tratta di un alimento altamente digeribile, quindi ideale per qualsiasi tipo di dieta. La polenta al tartufo è quindi un ottimo pasto da gustare nelle giornate più fresche, quando un buon piatto caldo e saporito serve da conforto.
Consigli a tavola
La polenta di mais precotto con tartufo estivo del Marchesato ha un gusto sorprendente. La scelta del tartufo estivo è dettata dalla volontà di offrire un prodotto dal sapore deciso, ma non eccessivo per incontrare il favore di molti palati. Tutti i tuoi ospiti apprezzeranno le tue ricette a base di polenta al tartufo del Marchesato. Puoi preparare la polenta al tartufo del Marchesato e servirla con funghi e noci. Se desideri portare a tavola un piatto più elaborato, realizza dei gustosi medaglioni di polenta farciti di formaggio e verza. Procedi così: prepara la polenta, mettila a raffreddare e con un coppapasta realizza dei dischetti alti un paio di centimetri. A parte fai saltare la verza in padella. Disponi sul piatto da forno i medaglioni di polenta, condiscili con la verza e coprili con il tuo formaggio preferito. Metti in forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e servi in tavola ancora caldo.
Ingredienti: farina di mais giallo 97%, preparato al tartufo (aroma naturale, polvere di carruba, sale, tartufo estivo disidratato - Tuber aestivum Vitt. 0,03%, aromi). Può contenere soia. Confezionato in atmosfera protettiva.
Scheda tecnica
- Energia
- 1424 kJ/336 kcal / 17% RDA
- Grassi
- 1.6 g / 2% RDA
- di cui acidi grassi saturi
- 0.7 g / 4% RDA
- Carboidrati
- 71 g / 27% RDA
- di cui zuccheri
- 0.7 g / 1% RDA
- Proteine
- 8.5 g / 17% RDA
- Sale
- 0.5 g / 8% RDA
- Fibre
- 1.6 g